Romanzo popolare - Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia

€20,00

In StockIn StockOut of stock

Curatore: Roberto Bizzocchi

Editore: Laterza

Anno: 2022, pp. 200

Rilegatura: Brossura

Lingua: Italiano

Dimensioni mm: 240 x 212 x 17

Per obbligo e per piacere, quasi tutti abbiamo letto i Promessi sposi. Una diffusione enorme che ha reso i personaggi, tanti episodi, tante espressioni tipiche familiari, anzi proverbiali della nostra cultura. Un romanzo che ha davvero fatto l’Italia, almeno nei suoi aspetti migliori, grazie a un messaggio politico e pedagogico che è tempo di riscoprire.

Ecco, vi invitiamo a (ri)leggere i Promessi sposi in modo un po’ diverso dal solito, cioè in compagnia non di un letterato, ma di uno studioso di storia d’Italia. Scopriremo così che i Promessi sposi hanno un carattere fortemente politico e ci dicono moltissimo sulla nostra storia, non solo quella del Seicento, sul nostro carattere nazionale, sull’impronta che il cattolicesimo ha lasciato, nel bene e nel male, nella nostra coscienza morale. Torneranno alla luce l’importanza e il valore del messaggio ideologico al cuore di questo romanzo: una morale privata basata su libertà di scelta e responsabilità individuale, per uomini e donne; un illuminato senso della misura nella valutazione delle cose del mondo, ma con una consapevolezza acuta della giustizia e dell’ingiustizia dei contesti sociali e delle azioni dei singoli.

 

Out of stock
Venditore: LaterzaCategorie prodotti primo piano
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre
Articoli disponibili insufficienti. Sono rimasti solo [max].
Aggiungi alla lista dei desideriSfoglia la lista dei desideriRimuovi la lista dei desideri
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto.

Return To Shop

Romanzo popolare - Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia

€20,00